Cell: +39 338 9054334
Ostetricamente
  • Facebook
  • Instagram
  • Rss
  • Mail
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi e Attività
    • Gravidanza
    • Travaglio e Parto
    • Dopo la nascita
    • Arvigo® Therapy
  • Corsi
    • Area Maternità
    • Area Femminilità
    • Aspettando Te
    • Rinascere in menopausa
  • Collaborazioni
    • Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita
    • Centro Medico Sportivo The Box
    • Albero dei desideri – Centro polifunzionale
  • Blog
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Ostetricamente / Blog / 9 mesi di gravidanza / La scelta del luogo del parto
scegliere dove partorire
Giulia Simioni

La scelta del luogo del parto

25 Settembre 2018/in 9 mesi di gravidanza /da Giulia Simioni

In base a quali elementi scegli dove partorire? In questo breve post cercherò di aiutarti a scegliere con poche, semplici ma importati valutazioni.

 

Prima di leggere questo articolo vi propongo di svolgere un piccolo compito per aumentare la vostra consapevolezza ed iniziare a ragionare, preferibilmente in coppia, sulle vostre aspettative rispetto al parto, al luogo della nascita e alle procedure assistenziale che vorreste per voi, il vostro compagno e il nascituro.

Vi chiedo di prendervi 10 minuti di tempo, lontani da fonti di distrazione.

Munitevi di carta e penna.

scegliere dove partorire

E’ un compito per entrambi i genitori ma ognuno per conto proprio. Non vale spiare gli appunti altrui!

 

  1. AMBIENTE

    Stilate una lista di come immaginate il luogo della nascita, in termine di colori, arredamento della stanza, confort, servizi offerti.

  2. PERSONE PRESENTI

    Raccontate le vostre aspettative rispetto al personale sanitario che sarà presente. Inoltre esprimete le aspettative rispetto al compagno, alle famiglie d’origine.

  3. PROCEDURE ASSISTENZIALI

    Elencate le procedure assistenziali, che finora conoscete, dividendole tra quelle che vorreste e quelle che non vorreste vi venissero fatte.

 

Procedete in maniera autonoma l’uno dall’altro.

Una volta che avrete terminato entrambi, vi propongo di confrontarvi su quanto avete riportato.

 

Alla fine di questo breve lavoro, avrete il vostro ideale luogo della nascita!!!

Ora non vi resta che cercarlo.

Nel prossimo articolo (uscirà settimana prossima, così avete tempo per questo “gioco” 😀 ), vedremo come poter utilizzare questa immagine a parole del vostro luogo della nascita ideale.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail

Articoli recenti

  • FAQ sulla Tecnica di massaggio addominale maya ArvigoⓇ
  • L’utero ci parla, ovvero, cosa stanno dicendo le mestruazioni dolorose?
  • Cinquanta sfumature di rosso: Cosa dice il colore del sangue mestruale?
  • Menopausa, dal ciclo mestruale alla sua scomparsa
  • Il fascino e la storia della Terapia Arvigo®

Tag

Mestruazioni Primo Trimestre di gravidanza Tecnica Arvigo®

Categorie

  • 9 mesi di gravidanza
  • Salute Donna

Servizi

  • Rinascere in menopausa
  • Gravidanza
  • Dopo la nascita
  • Travaglio e Parto
  • Arvigo® Therapy
  • Corsi

Collaborazioni

  • Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita
  • Albero dei desideri – Centro polifunzionale
  • Centro Medico Sportivo The Box
© Copyright 2019 - OstetricaMente, Dott.ssa Giulia Simioni | P.Iva 04704730268 | Powered by Frpweb
  • Privacy-policy
  • Cookie Policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Cliccando su "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie e ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore.
Più info.

Dott.ssa Ostetrica Giulia Simioni
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics con IP anonimizzato per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Altre informazioni sulla nostra Cookie Policy