Sessualità a parole
creare dialoghi sinceri, costruire consapevolezza
Ti sembra che l’educazione alla sessualità sia una sfida troppo difficile per i genitori? È un pensiero comune, ma non deve essere così.
Insieme possiamo trasformare queste conversazioni in un’occasione per guidare i tuoi figli nella crescita, rafforzando la vostra relazione e riducendo al minimo imbarazzo, ansia o nervosismo.
Parlare di sessualità non significa parlare solo di “sesso”, ma dare ai tuoi figli strumenti per sviluppare un pensiero critico. Questo li aiuterà a fare scelte consapevoli su relazioni, amicizia, amore e anche sulla sessualità.
Ricorda: se non sei tu a rispondere alla loro curiosità, lo farà Google. E le risposte potrebbero non essere quelle giuste.
Creiamo insieme un dialogo aperto, sincero e sereno.

Formazione per educatori e insegnanti
“La sessualità è una forza vitale che risiede in ognuno di noi fin dai primi momenti della vita. Questa forza guida le nostre azioni, spingendoci a cercare ciò che ci fa stare bene e a evitare ciò che ci fa stare male.” – Tamburini
L’educazione sessuale nelle scuole è un atto rivoluzionario. Non si tratta solo di parlare di sesso, ma di emozioni, relazioni, consenso, ascolto di sé e degli altri, limiti, diritti riproduttivi, e molto altro. Grazie a un approccio multidisciplinare, possiamo integrare questo tema in vari ambiti come arte, letteratura, scienze, educazione fisica, rendendo le discussioni più naturali e spontanee.
Collaboro con istituti scolastici e partner educativi per offrire percorsi formativi innovativi, mirati a preparare insegnanti ed educatori a diventare punti di riferimento sicuri per bambini e ragazzi.
Se desideri portare questi temi nella tua scuola o istituto


Formazione per genitori
Educare i propri figli alla sessualità è un compito impegnativo ma fondamentale. Non riguarda solo la sfera fisica, ma anche emozioni, consenso, relazioni e trasmissione dei valori familiari. Capisco che possa essere imbarazzante, ma sono qui per aiutarti a instaurare conversazioni aperte e sincere fin dalla prima infanzia.
Da anni organizzo incontri per genitori su questi temi e condivido contenuti dedicati sul mio canale YouTube “Sessualità a Parole.”
Che si tratti di un incontro di gruppo, di un evento nella tua scuola o di una consulenza individuale, sono qui per supportarti.
Se vuoi organizzare un incontro o avere maggiori informazioni
Formazione per minori
L’educazione sessuale per i minori è un atto di empowerment.
Fornisce conoscenze, sfata tabù e aiuta bambini e ragazzi a costruire relazioni sane, gestire la propria sessualità in modo responsabile e affrontare il futuro con consapevolezza.
Collaboro con scuole e istituzioni per condurre progetti educativi su misura per ogni età, dalle scuole primarie alle superiori, ma offro anche consulenze private presso il mio studio, per chi desidera approfondire questi argomenti in un contesto più personale.
Ogni percorso è mirato a supportare lo sviluppo sessuale e relazionale attraverso informazioni chiare e strumenti pratici.

Videocorsi
Pensati per creare un dialogo aperto e sincero sulla sessualità, i videocorsi offrono strumenti pratici e chiari per affrontare temi fondamentali. Trattano argomenti come affettività, crescita, consapevolezza, gestione delle emozioni e rispetto reciproco.
Con un approccio semplice e flessibile, aiutano a rispondere alle curiosità dei tuoi figli, promuovere un’immagine positiva di sé e superare i tabù legati all’educazione sessuale.
I contenuti, disponibili on demand e in formato podcast, si adattano ai tuoi ritmi offrendo informazioni attuali e sempre aggiornate.
Rendi la sessualità un argomento di dialogo e fiducia, favorendo il benessere e la consapevolezza fin dall'infanzia.

Webinar online per mamme e papà
Questi webinar sono pensati per aiutarti a parlare di affettività e sessualità con i tuoi figli dai 0 agli 11 anni.
Scegli quello più adatto a te a seconda dell’età dei tuoi figli

Quando bussa la luna
Questi webinar sono pensati per aiutarti a parlare di affettività e sessualità con i tuoi figli dai 0 agli 11 anni.
Scegli quello più adatto a te a seconda dell’età dei tuoi figli
Prenota una consulenza singola
Come funziona la consulenza singola e di cosa parliamo?
Le consulenze singole sono uno spazio completamente dedicato a te, dove affrontiamo in modo specifico e mirato un problema o una situazione che riguarda la tua esperienza personale o quella della tua famiglia.
A differenza dei corsi di gruppo o dei videocorsi, qui ci concentriamo sul tuo vissuto e sulle sfide che stai affrontando, con l’obiettivo di trovare soluzioni pratiche e immediate.
- Comportamenti specifici dei tuoi figli che richiedono un intervento educativo, come la masturbazione in pubblico, linguaggio o comportamenti non adeguati all’età in tema sessuale.
- Difficoltà nel parlare di sessualità con i figli, dovute a imbarazzo, vergogna o timore di sbagliare.
- Barriere comunicative: come iniziare una conversazione, trovare le parole giuste e superare i tabù.
Come si svolge una consulenza singola?
Le consulenze possono essere effettuate online o in studio, offrendo un ambiente sicuro e discreto in cui lavorare insieme per superare le difficoltà.
Cosa puoi aspettarti?
Alla fine della consulenza avrai strumenti pratici, strategie comunicative e maggiore fiducia per affrontare queste tematiche con i tuoi figli. Parlare di sessualità può diventare semplice, superando imbarazzi e tabù.
Se senti il bisogno di un supporto mirato, scrivimi e prenota la tua consulenza oggi stesso.
Insieme possiamo trasformare ogni difficoltà in un’opportunità educativa.