In passato la figura professionale dell’ostetrica, poteva essere accostata alla “levatrice” di paese, ovvero quella donna conosciuta da tutti come colei che faceva partorire le mamme in casa e che si occupava della salute delle donne del paese a 360°.
Oggi la qualifica professionale di ostetrica si ottiene con una formazione universitaria presso la facoltà di ostetricia, garantendo alle pazienti una professionalità di alto profilo.
La figura professionale dell’ostetrica può decidere di lavorare in ospedale, oppure può decidere di intraprendere la strada della libera professione, ispirandosi al modello lavorativo della levatrice.
Io ho scelto di lavorare sul territorio, come ostetrica a domicilio perché in questo modo ho la possibilità di occuparmi della tua salute, dall’adolescenza fino al momento della menopausa.
La bellezza di lavorare in questo modo è la possibilità di prendermi del tempo dedicato, per ogni donna che incontro, senza fretta.
Perché scegliere un’ostetrica libera professionista?
Semplificando: è la possibilità di scegliere la figura professionale che ti seguirà nel tempo, conoscendo ogni dettaglio della tua salute, esattamente come avviene già per il proprio medico di famiglia.
In questo modo puoi essere seguita da vicino, stringendo un rapporto di fiducia e famigliarità senza eguali.
Gravidanza
Perché scegliere di farsi seguire da un’ostetrica?
Travaglio e Parto
Andare in ospedale al momento giusto
Dopo la Nascita
Subito dopo il parto e quando si torna a casa