Spazio per le donne che hanno vissuto un parto traumatico
Vorrei parlarvi di una nascita che non è stata rose e fiori, di un parto che ha lasciato il sapore amaro delle brutte esperienze, vorrei parlarvi una cicatrice sulla pelle o sull’anima.
Vorrei parlarvi di uno spazio di accoglienza, per queste storie…
Prima non c’era, adesso sì.
“Il filo di Inanna” nasce dal nostro desiderio che, a Treviso, ci sia uno spazio dove possiate ritrovarvi, raccontare e condividere le vostre esperienze di nascite e parti traumatici, sia stato esso un taglio cesareo, un parto operativo o medicalizzato, ma anche un parto apparentemente “normale”.
Credo fortemente nel potere benefico del cerchio femminile, uno spazio intimo e protetto in cui possiate sentirvi accolte da me, dall’associazione e dalle altre donne.

Una fonte in cui poter trovare la tua via di guarigione e rinascita, mettendo insieme i pezzi della tua storia potenziando così le tue risorse per una guarigione globale.
Se pensi di aver vissuto un’esperienza di questo tipo, se ti senti insoddisfatta, triste, arrabbiata, vuota, preoccupata, persa, ingrata, in lutto, frustrata, impotente, o se stai sperimentando dolore fisico (alla cicatrice, all’addome o alla pelvi, durante la mestruazione, alla schiena, alle spalle), disturbi di varia natura (insonnia, incubi, flashback, svogliatezza nei confronti del tuo bambino, invidia nei confronti delle donne che partoriscono “bene”), se hai qualunque altro problema, disturbo, pensiero o emozione relativi alla tua esperienza di parto, sei la benvenuta: questo filo aspetta te, le altre donne aspettano te, ti aspetto.
Io ci sono, e il Melograno c’è.
“Il filo di Inanna” è un corso post parto che ti aspetta ogni mese.
Il prossimo appuntamento, mercoledì 07 febbraio ore 16.00-18.00, sarà gratuito ed un’occasione di conoscenza e di primo confronto in cerchio.
Ps: puoi portare il tuo bambino purché neonato.
[block id=”2926″]