Il fascino e la storia della Terapia Arvigo®

La protagonista di questa storia è la Dott.ssa Rosita Arvigo da cui questa tecnica prende nome, Don Elijio Panti, uno sciamano curatore Maya, Miss Robinson, una tradizionale ostetrica. Questi ultimi si occupavano della salute degli uomini e delle donne utilizzando le tradizionali erbe e principi curativi della foresta vergine del Belize e tecniche manuali.

Il fascino dei tradizionali rimedi della foresta pluviale tramandati con la Tecnica Arvigo®

Rosita ArvigoRosita Arvigo è originaria di Chicago e negli anni ‘80 decise di trasferirsi con la sua famiglia in Belize, per vivere a contatto con la natura lavorando come Naprapeuta (una disciplina simile all’osteopatia) e come erborista.

Don Elijio Panti era un rispettato anziano e curatore Maya nella sua comunità. Non aveva però alcun giovane apprendista a cui insegnare queste pratiche di cura tradizionali che erano state tramandate oralmente per generazioni. Le giovani generazioni preferivano curarsi rivolgendosi ai medici, adottando le moderne cure occidentali; in questo contesto Don Elijio era visto come sorpassato.

Nonostante questo, le persone continuavano a rivolgersi a lui, perché povere oppure come ultima spiaggia quando la medicina occidentale non poteva offrire più aiuti. Questo guaritore trattava i suoi pazienti con i tradizionali rimedi della foresta pluviale oltre a preghiere e bagni spirituali.

 

I suoi successi erano enormi.

 

La Dott.ssa Arvigo decise quindi di voler imparare da questo grande guaritore, diventando la sua apprendista. L’apprendistato durò dodici anni in cui le furono tramandate le conoscenze su tutti i movimenti della tecnica usata per il massaggio addominale, sul protocollo del trattamento e sui rimedi naturali della foresta pluviale, inclusa la loro coltivazione, preparazione, e impiego d’uso.

Nel 1990 incontrò Miss Robinson che le tramandò, per venticinque anni, le conoscenze relative alle tecniche manuali tradizionali dedicate alle donne in gravidanza e i loro benefici.

La Dott.ssa Arvigo vive ancora in Belize mentre Don Elijio Panti morì a 103 anni nel 1996, Miss Robinson morì nel 2009.

Negli ultimi 30 anni, la Dott. Arvigo ha fatto della sua vita la promozione e la preservazione di queste tradizionali conoscenze coinvolgendo molte università americane e medici ricercatori.

Finora, più di 3000 piante sono state catalogate con tutte le informazioni specifiche, dall’Istituto Nazionale per la ricerca sul cancro americano.

La tecnica Arvigo® di massaggio addominale ha quindi origini antiche, potenti che parlano di anziani guaritori, foreste vergini e una profonda spiritualità.

Grazie alla Dott.ssa Arvigo, queste conoscenze antiche hanno trovato ragioni nell’anatomia, nella fisiologia, nella biochimica, nell’erboristeria: hanno incontrato la scienza.

 

Ti interessa questo argomento ?

Scrivimi qui sotto





    oppure

    Telefono: +39 338 9054334

    Clicca qui per usare WhatsApp